Descrizione
Il farro è un alimento sano, facilmente digeribile, ricco di vitamine, sostanze minerali e scorie salutari per l’intestino. Questo prodotto, tipico delle nostre zone, viene coltivato in particolari terreni di montagna, in altezze fino a 1200 mt.; la sua raccolta viene effettuata in Agosto con mietitrebbia come per altri cereali. In cucina può essere usato in vari modi: macinato, che è il metodo più antico, in cui viene usato per fare zuppe e minestre; in chicchi (sano) può essere usato per fare ottimi primi piatti o insalate; ridotto in farina può essere usato per dolci, pane, pasta e polente. Prima della cottura, effettuare un piccolo controllo per togliere le eventuali impurità, dosare 50/60 gr. a persona, prendere una pentola con abbondante acqua, mettere il sale e versare il farro, mescolare in modo che eventuali corpi estranei (pula) vengano a galla, quindi eliminarli, mettere la pentola nel fornello e far bollire per 20/25 minuti secondo i gusti. Ricordate che non scuoce, non attacca e può benissimo essere cucinato anche due giorni prima di essere consumato (se conservato in frigo).